Attività della Sezione

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Sabato 23 novembre 2019 si è svolta l’annuale Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione ARI di Belluno, svoltasi presso il Ristorante “La Nogherazza” di Castion (BL). Non molti Soci presenti, ma quelli che c’erano hanno potuto trascorrere una serata in compagnia in un bel locale, dove si è mangiato bene e siamo stati anche allietati dalla fisarmonica di Wendi IW3IDB.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Giovedì 5 settembre, giornata molto importante per la Sezione ARI di Belluno: presso il centro Giovanni XXIII di Belluno, in una serata speciale insieme al Rotary di Belluno, abbiamo festeggiato i 70 anni della nostra Sezione, presente nel capoluogo di Provincia fin da settembre 1949. Una buona partecipazione dei nostri Soci e dei Soci del Rotary Club per festeggiare il nostro compleanno, con un rinfresco a fine serata. Nella stessa sera, è stato annunciato a Stefano IZ3ENH il suo ingresso nel ruolo d’Onore ARI!

Auguri ARI Belluno, altri 70 anni almeno di vita!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Venerdì 8 febbraio 2019 grande serata in Sezione ARI Belluno! Si è parlato con Stefano Mannelli IZ3ENH di Protezione Civile e di procedure operative da tenere in casi di emergenze sul territorio, quando la radio diventa l’unico mezzo di comunicazione. Ospite molto gradito della serata il funzionario di Protezione Civile della Provincia di Belluno Carlo Zampieri, intervenuto anche nel corso della serata. Inoltre nutrito gruppo in visita dalla amica Sezione ARI di Montebelluna che ci hanno fatto omaggio della loro presenza.

La serata è stata di grande interesse per Soci e non soci, ci auguriamo di aver sensibilizzato tutti all’importanza delle comunicazioni di emergenza!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Sabato 17 novembre 2018 si è svolta la annuale Assemblea Ordinaria dei Soci ARI della Sezione di Belluno, questa volta si è svolta presso il ristorante “La buona Tavola” del Peron di Sedico. Buona partecipazione dei Soci che sono stati anche accompagnati da alcuni familiari. Ospite della Sezione inoltre il Presidente del Radio Club Cime Bianche IK3MUI Francesco in segno di ringraziamento per la collaborazione durante i recenti eventi alluvionali, ed anche IU3EGO per il suo prezioso aiuto al C.C.S. nelle fasi più delicate dell’emergenza. Erano inoltre presenti gli operatori delle Sezioni ARI del Veneto intervenute al C.C.S. ed Antonio Varallo IZ3RCE, coordinatore ARI-RE del Veneto. Grazie a tutti per la bella serata.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Venerdì 1 giugno 2018, bella serata in Sezione ARI Belluno: abbiamo presentato il nuovo logo di Sezione, realizzato dopo aver scelto il soggetto in una assemblea del 2017, ed averlo digitalizzato grazie all’aiuto di Andrea IU3ISK; per festeggiare insieme abbiamo fatto realizzare anche una bella torta col logo! Speriamo che i soci lo usino con orgoglio! Il pacchetto è scaricabile in area riservata del sito internet.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Venerdì 6 aprile 2018, abbiamo assistito ad una serata a tema a cura di IK3BVD Enrico, inerente la propagazione ionosferica ed i princìpi di funzionamento e costruzione delle antenne radioamatoriali. Grazie ad Enrico che con la sua esperienza e capacità ci ha offerto una serata ricca di spunti e diversa dal solito! Speriamo ne possa fare altre presto!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Sabato 9 e domenica 10 dicembre 2017, abbiamo partecipato dalla Sezione al Contest Italiano 40 ed 80 m, logisticamente ed operativamente organizzato da Andrea IU3ISK, utilizzando le nuove attrezzature della Sezione; la competizione è stata caratterizzata da una “strana” propagazione in 40 m nella giornata di sabato, mentre in 80 m i collegamenti sono stati soddisfacenti. Un po’ migliore la domenica in 7 MHz. In ogni caso, grande divertimento per i partecipanti, che hanno anche passato una serata conviviale con pizza & birra in compagnia.

Grazie a tutti i partecipanti ed al prossimo contest da IQ3CR!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

venerdì 11 agosto 2017, abbiamo fatto una cena tra Soci e Simpatizzanti della Sezione ARI di Belluno; la serata si è svolta presso la Birreria Fabbrica di Pedavena (BL), ed abbiamo trascorso una piacevole serata estiva in compagnia. Grazie in particolare al Presidente della Sezione ARI Primiero , IN3ISV Paolo per la sua presenza!

Di seguito le foto fatte quella sera, grazie a tutti ed a rivederci presto!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Sabato 18 giugno 2017, IQ3CR attiva per il diploma “ARI 90 ANNI” dalla contest station di I3EVK a Col di Roanza (BL); bella occasione per i Soci della Sezione A.R.I. di Belluno per ritrovarsi insieme e…fare una bella grigliata in compagnia. Numerosi i Soci intervenuti, abbiamo trascorso una bella giornata in compagnia ospiti di Bruno I3EVK che ringraziamo per la consueta cordialità ed HAM Spirit! Grazie anche ad Andrea IU3ISK, Alessandro IU3EDK e quanti hanno aiutato nell’ottima riuscita dell’attività!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Domenica 11 giugno 2017, abbiamo partecipato al Contest Delle Sezioni ARI dai locali della nostra Sede di Tisoi. Giornata magistralmente organizzata da Andrea IU3ISK, contest + pastasciutta per trascorrere una bella giornata in compagnia. Sono intervenuti Andrea IU3ISK, Stefano IZ3ENH, Mauro IU3EHS, Paolo IU3GMR, Diego IW3IEE, Romano IU3GMW, Joris IZ3QHA e Gabriele IZ3GOM. Ringraziamo anche Renata IW3IIS per averci fatto visita ed averci offerto il gelato! Davvero una bella giornata!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Venerdì 9 dicembre 2016 si è svolta la consueta “castagnata” presso il QTH di Bruno i3EVK che ringraziamo per la disponibilità e l’ospitalità! Buona partecipazione dei soci, abbiamo trascorso una bella serata in compagnia, tra castagne, buon vino, panettone ed altre cose buone; inoltre abbiamo avuto il piacere di assistere a 4 QSO in modalità JT65 VHF via luna (E.M.E.), in quanto Bruno è uno dei quattro radioamatori in Veneto che praticano questa interessante attività radiantistica! Grazie a tutti i partecipanti, il prossimo anno cercheremo di raddoppiare l’evento! HI!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Sabato 19 novembre 2016 si è svolta l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione ARI di Belluno presso il ristoro San Martin situato a La Muda, in frazione di La Valle Agordina. La partecipazione non è stata molto numerosa, ma abbiamo trascorso una bella serata in compagnia. Grazie a tutti i partecipanti.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Venerdì 7 ottobre 2016 in Sezione, abbiamo avuto ospiti Manlio Candelli di Marconi Radio International e Saverio Masetti di Italian Broadcasting Corporation, che ci hanno illustrato attraverso delle slide proiettate con contributi audio, la storia delle radio private italiane in onde corte e medie, dagli anni 70 ad oggi. L’evento è stato trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Sezione, in modo da poter raggiungere anche le persone impossibilitate ad essere a Belluno quella sera.

Inutile dire che la serata è stata un grande successo e l’interesse suscitato è stato davvero notevole; un ringraziamento dunque ai nostri ospiti per la loro competenza e bravura nel raccontarci le emozioni della radio!

Di seguito, il video integrale della serata, pubblicato su YouTube.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Domenica 12 giugno 2016, breve partecipazione per IQ3CR al Contest delle Sezioni ARI, circa 80 QSO realizzati tra fonia e rtty…tra qualche difficoltà con i PC, un caffè ed una brioche!

Erano presenti IK3REX Edoardo, IU3GMR Paolo, Andrea e Gabriele IZ3GOM, in contest circa dalle 8:00 fino alle ore 12:00; mattinata in compagnia ed all’insegna della radio!

Invalid Displayed Gallery

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Martedì 10 maggio 2016, presso i locali della Sezione, abbiamo ospitato alcuni ragazzi del Centro Diurno di Agordo, gestito dalla Cooperativa Sociale “Società Nuova”. Edoardo IK3REX e Gabriele IZ3GOM hanno introdotto i ragazzi nell’affascinante mondo delle comunicazioni radio e della telegrafia, e loro si sono dimostrati molto interessati nella spiegazione e divertiti nel sentire e provare a trasmettere l’alfabeto in codice morse!

Invalid Displayed Gallery

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Il 25 aprile 2016, in occasione del 142° anniversario della nascita del Padre della Radio, Guglielmo Marconi, una piccola delegazione di Belluno costituita da Romano IU3GMW, Alessandro IU3EDK e Gabriele IZ3GOM, ha presenziato alle annuali celebrazioni svolte a Villa Griffone (Pontecchio Marconi), dove era presente anche la Principessa Elettra, figlia dello Scienziato, e dove è stato possibile trascorrere un bel pomeriggio attivando la stazione IY4FGM, anche grazie alla cortesia dei colleghi di ARI Bologna.

Invalid Displayed Gallery

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Il giorno 18 marzo 2016, si è svolta una giornata del progetto “LA Radio Nelle Scuole”, a cura di Stefano IZ3ENH e Gabriele IZ3GOM, che hanno proiettato una presentazione dei radioamatori, fatto sentire la telegrafia  ed un collegamento radio in fonia ai ragazzi delle classi quarta e quinta della Scuola Elementare di Cencenighe Agordino.

I ragazzi sono parsi molto interessati al nostro servizio, e speriamo che in un prossimo futuro qualcuno di loro si appassioni! Notevole il giovane che ha decodificato la parola “CIAO” in telegrafia dopo averla sentita appena due volte. Bravo Marco!

Invalid Displayed Gallery

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

In occasione delle festività Natalizie 2015, e come stabilito dall’Assemblea Generale dei Soci, la Sezione ARI di Belluno ha fatto dono al Socio Paolo Mosca IZ3SSU di una interfaccia per modi digitali Microham USB Interface III, acquistata presso la ditta CUBICOM Srl di Mori (TN).

Un augurio a Paolo per una proficua attività nelle modalità digitali sulle bande amatoriali, da parte di tutti i Soci della Sezione!!

P1010312
Gabriele IZ3GOM dona la “USB Interface III” a Paolo IZ3SSU, per conto dei Soci ARI Belluno

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Sabato 28 novembre 2015, si è svolta l’annuale assemblea della Sezione ARI di Belluno, a cui hanno partecipato circa 26 soci tra ARI ed ARI Radio Club; è seguita la cena che abbiamo consumato in compagnia presso il ristorante “La Fasolera” del Mas di Sedico. Di seguito alcune immagini della serata!

Invalid Displayed Gallery

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

E’ iniziato il 30 settembre presso la Sezione ARI di Belluno il corso per il conseguimento della patente di radioamatore! A tutti i patentandi, un augurio di seguire con profitto le lezioni impartite dal nostro Enrico IK3BVD, ed un “in bocca al lupo” per la prossima sessione d’esame che li vedrà impegnati presso l’Ispettorato Territoriale del Veneto del MiSE.

Invalid Displayed Gallery

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Attivazione GRA 7772 “Forte di Peden”

28 giugno 2015

Nominativo usato: IQ3CR/p (ARI Belluno)

Operatori:  IW3IKZ ( Ivano )  IW3IIP ( Franco )

Alcuni cenni sulla postazione: luogo militare, che ospitava 2 pezzi di artiglieria di medio calibro, costruito alla fine dell’800 in posizione strategica, raggiungibile dal paese Taibon Agordino (BL) attraverso una carrareccia lunga 3,5 Km. Da tale punto si dominava la valle che attraversa gli abitati di Cencenighe, Taibon Agordino ed Agordo, quest’ultimo sede di una caserma degli alpini rimasta attiva fino al 1995. Questo fortino non partecipò ad azioni belliche e venne distrutto dall’esplosione del munizionamento il 6-7 novembre 1917 dagli italiani in ritirata lungo la linea del Piave.

1
2

Il 31 luglio 2011, al termine del recupero di tale sito e alla risistemazione della strada d’accesso, fu sede di una cerimonia con varie autorità.

3

Forti dell’esperienza positiva di due anni fa, io e il mio amico collega radioamatore Franco, abbiamo deciso di ripetere l’esperienza, la seconda attivazione di questo sito militare nel comune di Taibon Agordino.

Visto che le condizioni meteo in questo periodo sono favorevoli stabiliamo il giorno, richiedendo quindi l’autorizzazione al GRA.

Avuta l’autorizzazione cominciano i preparativi, cerchiamo di organizzarci al meglio. La sera precedente l’attivazione facciamo un sopraluogo in questo sito e iniziamo con il montare il dipolo per i 40 mt  e dei pali adatti a sostenere un telone per ripararci dal sole, ma anche dalla pioggia nel caso di condizioni meteo avverse.

Il giorno dopo di buonora siamo di nuovo li, rimangono poche cose da preparare, il telone, un tavolo con relative panchine, radio computer e batterie.

4
5

Dopo aver collegato il tutto siamo pronti a trasmettere, cominciamo a chiamare su una delle poche frequenze libere, e dopo un bel pò di tempo i primi qso.

Nonostante anche gli spot andiamo avanti tutta la mattina con molte chiamate a vuoto e pochi qso.

E’ arrivata l’ora di pranzo e anche le nostre rispettive famiglie con i viveri, quindi pausa pranzo, …è si …ci siamo proprio organizzati al meglio,

Passiamo una piacevole oretta e mezza chiacchierando, mangiando e bevendo, al termine relax per le famiglie e ripresa dei lavori per noi.

Il pomeriggio è la fotocopia della mattinata, con molte chiamate a vuoto e poche risposte. In serata la propagazione lunga ha favorito gli ultimi collegamenti solo con stranieri europei.

A conclusione possiamo dire di aver passato una bellissima giornata, un pò di delusione per i pochi qso (97), forse le splendide condizioni meteo hanno favorito le gite fuori porta di molti nostri colleghi radioamatori, molti altri, sicuramente, sono andati a visitare la fiera di Friedrichshafen,  peccato, ci rifaremo la prossima volta.

Un simpatico filmato relativo all’attivazione è visualizzabile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=XVTkNnWH19c

 IW3IKZ ( Ivano )

73 dal team IQ3CR/p

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

27-28 giugno 2015 , alla HAM RADIO di Friedrichshafen (Germania), la fiera radioamatoriale più grande d’Europa, sono presenti anche i nostri soci I3TGW Massimo, IK3REX Edoardo, IK3SWB Enzo ed Arturo IK3DNT! Loro sono sempre presenti per tradizione la kermesse tedesca, sicuramente una delle poche fiere del settore che vale la pena visitare!

IMG_2033
IMG_2032

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Il 24 maggio 2015, in occasione della commemorazione per il centenario dell’entrata in guerra dell’ Italia, abbiamo fatto visita alla stazione speciale del COTA che trasmetteva per l’occasione dal forte austriaco Tre Sassi di Val Parola, il nominativo usato è stato IQ6CC/3, ed è stata operata da I4FGG Giacomo ed I4JEE Mauro. Dalla Sezione di Belluno sono intervenuti in visita Paolo IZ3SSU, IZ3TFO Claudio e Gabriele IZ3GOM. Di seguito qualche foto scattata.

Invalid Displayed Gallery

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

La nostra Sezione è iscritta al Gruppo Radioamatori Alpini e partecipa attivamente al diploma “Penne Nere” istituito dal G.R.A.

Attestato_1053_iq3cr
L’attestato G.R.A. di IQ3CR

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

logoHAM Radio 2013

Giugno 2013: grazie all’interessamento di IK3GID Alberto, la Sezione ha organizzato un pulmino per la mitica fiera di Friedrichshafen, sul lago di Costanza, la più grande fiera in ambito radioamatoriale europea, seconda solo a Dayton negli Stati Uniti. Di seguito una foto di gruppo dei partecipanti: da sinistra, in piedi: IK3SWB Enzo, IZ3ALP Carlo, IK3REX Edoardo, IZ3TFO Claudio, IK3GID Alberto, I3TGW Massimo. Accasciato: IK3HHV Enrico.

FN giu2013

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

logo

Massimo I3TGW , Enzo IK3SWB, Arturo IK3DNT, Stefano IZ3ENH, Gabriele IZ3GOM e Gino IZ3KUS

ham

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Il 20 giugno scorso è stata inaugurata ufficialmente la sala operativa provinciale della protezione civile alla presenza delle locali autorità nonché di Guido Bertolaso. Abbiamo ovviamente partecipato alla manifestazione attivando la nostra postazione all’interno della sala. Qui di seguito trovate alcune immagini dell’evento.

3
2
1
4
5

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Abbiamo partecipato, il 29 maggio, alle ore 2030, presso la sede della Prefettura in Belluno, alla prova di sintonia  nazionale in banda 80 metri – fonia, per la Protezione Civile. Come di consueto abbiamo potuto testare le apparecchiature (Icom IC-7400) e l’antenna filare (FD4) in dotazione alla Prefettura, effettuando senza problemi tutti i collegamenti richiesti. Erano presenti I3EVK, I3TGW e IZ3ENH. Ringraziamo anche IW3IEE per il rapporto di ricezione con ottimo segnale in La Valle Agordina (BL).

 -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Abbiamo partecipato, il 29 maggio, alle ore 2030, presso la sede della Prefettura in Belluno, alla prova di sintonia  nazionale in banda 80 metri – fonia, per la Protezione Civile. Come di consueto abbiamo potuto testare le apparecchiature (Icom IC-7400) e l’antenna filare (FD4) in dotazione alla Prefettura, effettuando senza problemi tutti i collegamenti richiesti. Erano presenti I3EVK, I3TGW e IZ3ENH. Ringraziamo anche IW3IEE per il rapporto di ricezione con ottimo segnale in La Valle Agordina (BL).

 -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Il 18 aprile abbiamo incontrato in sede il candidato al CDN ARI Giacomo IZ3DBA che ci ha presentato il suo programma. Hanno partecipato numerosi soci della nostra sezione, il presidente della sezione di Feltre nonché il presidente e segretario della sezione Cadore. Abbiamo inoltre esaminato, su proposta della sezione Cadore, una interessante iniziativa presentataci dal titolare del sito  www.dolomitichannel.it, che sarà approfondita nel prossimo futuro ed alla quale daremo poi ampio spazio esplicativo in queste pagine.

 -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Su invito della sezione ARI Cadore abbiamo partecipato ad una cena in data 28/3 a Calalzo di Cadore, seguita poi da una piacevole visita alla sede della sezione IQ3DD. Dalla sezione di Belluno hanno partecipato I3TGW, IK3SWB, IW3IEE, IZ3GOM, IZ3KUS e IZ3ENH.

 -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

error: Content is protected !!